A causa dei passati scontri tra Serbia e Kosovo, tutti gli orologi europei si sono rallentati di ben sei minuti. Non ci credete? Leggete qui..
(a cura di Francesca Lagoteta)
Se vi accusano di essere dei ritardatari cronici oggi avete la scusa giusta per difendevi.
Arrivate sempre in ritardo? Vi preparate in anticipo ma poi qualcosa va storto e arrivate tardi all’appuntamento?
La colpa non è vostra.
È degli orologi.Non ci credete?
Gli orologi di tutta Europa sono in ritardo.E da diverse settimane. Da gennaio, in particolare.
Il responsabile? Due. Kosovo e Serbia.
Ma procediamo con ordine.
Dal mese di gennaio tutti gli orologi elettronici (il cui funzionamento dipende dalla rete elettrica) sono ritardo di ben sei minuti. Non sono mica pochi!
Innanzitutto sappiate che gli orologi elettronici sono quelli, per esempio, dei forni a microonde oppure i timer dei termosifoni. E non quelli di smartphone e computer.
L’Entsoe, organismo che rappresenta gli operatori di reti elettriche in 25 Paesi (tra cui l’Italia), ha spiegato come si è verificato il problema. In Europa la frequenza di elettricità è di 50 Hertz e questo è solamente un valore medio e non stabile. A gennaio il Kosovo non ha generato elettricità necessaria e la Serbia, che avrebbe dovuto compensare eventuali mancanze, non ha fatto nulla.
Se vi state chiedendo il perché sappiate che le ragioni sono politiche. I due Paesi hanno al loro attivo un passato di conflitti e dispute (non ultima la secessione del Kosovo).
Quindi cos’è successo?Si è modificata la frequenza dell’elettricità e gli orologi del Continente si sono rallentati.
E voilà, un bel ritardo di 6 minuti!Non preoccupatevi però.
La portavoce dell’Entsoe, Susanne Nies, ha dichiarato che l’errore (ovvero il ritardo) è stata fermato martedì.
Ci vorrà tempo però per tornare al giusto orario perché prima serve che venga rilasciata energia in eccesso per andare a compensare le mancanze passate.
Ora sta voi decidere cosa fare.
Potete mandare avanti gli orologi. Ricordatevi però di riportarli indietro quando la frequenza sarà corretta.
Oppure potete far finta di niente. E se qualcuno vi accusa di ritardo rispondetegli che non è colpa vostra.
“È colpa dell’orologio. Prenditela con lui!”.