(a cura di Francesca Lagoteta)
Vi piacerebbe sapere la data della vostra morte?
Certo, l’argomento è un po’ inquietante ma prima o poi capita a tutti, quindi tanto vale conoscere la “nostra” data, giusto? Alcuni potrebbero anche volerla sapere, altri invece preferiscono rimanere all’oscuro, della serie “quando capita capita ma io non voglio saperne nulla”.
Bene, sappiate però che Google (che sta sempre tre passi avanti) ha sviluppato un algoritmo che potrebbe prevedere quanto ci rimane da vivere. E con una precisione che arriva al 95%!
I ricercatori della società di Mountain View hanno ideato questo algoritmo che potrebbe farci conoscere quello che molti non vogliono sapere per nessun motivo. Google ha sfruttato l’intelligenza artificiale per studiare 216.000 pazienti adulti ricoverati in ospedale per almeno 24 ore. E il risultato di questo studio, pubblicato sulla rivista Nature, ha portato all’algoritmo. E non “prevede” solo la data della nostra morte ma anche un’eventuale degenza in ospedale o un ricovero.
I ricercatori hanno infatti dichiarato:
«In tutti i casi, il metodo si è dimostrato più accurato rispetto ai modelli precedentemente pubblicati (…) Eravamo interessati a capire se informazioni approfondite potessero produrre previsioni valide su un’ampia gamma di patologie cliniche».
Voi che ne pensate? Siete curiosi di conoscere la vostra data?