(a cura di Francesca Lagoteta)
Perdere peso spesso può sembrare difficile. Diete drastiche e regimi a base di verdura e frutta sembrano per molti essere l’unica soluzione per eliminare qualche chilo di troppo. Eppure non è proprio così: a giudicare dai risultati di una recente ricerca pare proprio che molti di noi sottovalutino l’importanza dei legumi durante una dieta dimagrante, ma anche nella quotidianità. Mangiare fagioli o anche altri tipi di legumi, secondo gli studiosi, aiuterebbe a perdere peso.
Lo studio, condotto presso il St. Michael Hospital, struttura canadese, e poi pubblicato sulla rivista specializzata American Journal of Clinical Nutrition ha messo in evidenza come introdurre nella propria alimentazione il consumo regolare di fagioli o legumi farebbe perdere peso, e dunque favorirebbe la riuscita della dieta.
Per consumo regolare si intende una porzione al giorno: sì quindi a fagioli da alternare magari ad altri legumi come le lenticchie, i piselli o i ceci.
Come si è svolto lo studio? I ricercatori hanno preso in esame un campione di 900 soggetti i quali hanno consumato regolarmente un alimento appartenente alle leguminose. Cosa è successo? Tutti i partecipanti allo studio hanno perso mezzo chilo in sei settimane, senza variare la loro alimentazione. Immaginiamo allora che, se inseriti all’interno di un regime ipocalorico, i legumi possano farci ottenere risultati ancora migliori.
Ma quali sono le proprietà principali dei legumi? Contengono fibre, vitamine (in particolare B1, B2, e vitamina C) e sali minerali, tra cui ferro, calcio, potassio e rappresentano un’ottima fonte di proteine vegetali. Oltre a tutto ciò, i legumi favoriscono il senso di sazietà.
Insomma, si tratta di un alimento nutriente e che aiuta a non farci venire fame durante l’arco della giornata! Doppio motivo per introdurre i legumi nella nostra dieta.