(a cura di Francesca Lagoteta)
Molti non arrivano a fine mese anche se hanno un lavoro. Non è che qui si spende di più, il fatto è che si guadagna meno. Se mettiamo a confronto lo stesso lavoro in Italia e in Germania, la differenza va dal 30 al 70% in più nel Paese tedesco.
In Italia già lo spaevamo, ma fa piacere che l’argomento venga adesso analizzato in Europa. Il censimento People at risk of poverty et social exclusion, eseguito dall’Eurostat, la banca dati della Commissione europea, lo ha confermato e ha visto che ci sono molti italiani che pur avendo un lavoro fanno fatica ad arrivare a fine mese.
L’Italia è in compagnia di altri 3 Paesi: Romania, Spagna e Grecia In Italia sarebbero il 12,2%, ma la percentuale è in costante crescita.
La differenza è anche, in Italia stessa, tra vecchi e nuovi contratti.
Due senior con le stesse mansioni potrebbero guadagnare stipendi molto diversi, a seconda da quanto tempo sono assunti. Quello assunto 20 anni fa è sicuramente più privilegiato.
Insomma, sui diritti del lavoro in Italia c’è ancora tanto da fare…