(a cura di Francesca Lagoteta)
Instagram lancia una guida per i genitori: lo scopo è quello di affiancare i figli in un utilizzo responsabile della piattaforma. Rintracciabile all’indirizzo parents.instagram.com, la guida propone tra le altre cose un glossario per comprendere il significato dei termini più utilizzati sull’app e per conoscere gli strumenti dedicati alla tutela della privacy e alla protezione dei minori.
“Sappiamo che molti genitori sono interessati all’attività dei loro figli e sentiamo una grande responsabilità, vogliamo essere un luogo positivo a cui connettersi”, spiega la società.
Lo strumento è formulato in maniera tale da poter essere accessibile anche a coloro che hanno poca dimestichezza con Instagram, non avendolo mai testato in prima persona. Tre i punti chiave nella “Parents’ Guide”: modalità di gestione della privacy per esercitare controllo su chi può o non può accedere ai contenuti pubblicati; modalità di interazione (compresi i filtri automatici da applicare ai commenti); tempo speso in compagnia dell’app. Va ricordato che l’età minima richiesta da Instagram per la creazione di un profilo è di 13 anni.