(a cura di Francesca Lagoteta)
Un iPhone X a un euro: questo il contenuto dell’ultima truffa informatica diffusa su vari siti e pagine social, che “copia” le pagine ufficiali per far cadere nel tranello gli utenti. I siti copiati sono quelli di Repubblica e la pagina Facebook di Fanpage.it. Nel caso di Repubblica, ci si trova di fronte a un articolo che sembra autentico, con la stessa grafica e lo stesso layout, con l’obiettivo di utilizzare la fiducia dell’utente nella testata per ingannarlo e carpire i preziosi dati della carta di credito.
Per chi li inserisce, si attivano costosi abbonamenti oppure si elargiscono agli hacker informazioni personali che possono poi essere utilizzate a scopo di frode. Sfruttare la popolarità e l’attendibilità dei siti più importanti è il nuovo mezzo con cui si cerca di rubare dati sensibili. Il meccanismo è identico a quello utilizzato per la diffusione della fake news. Per questo è bene controllare sempre l’indirizzo web consultato, per controllare che appartenga davvero al dominio principale. Inoltre, un’altra spia da tenere sotto controllo è la lingua in cui è scritto l’annuncio: se l’italiano non è corretto, potrebbe trattarsi di una frode.