(a cura di Francesca Lagoteta)
Il gelato è uno degli alimenti che ci fa distinguere nel mondo, insieme alla pizza e a un numero piuttosto ristretto di specialità enogastronomie del nostro Bel Paese. Nel nostro territorio le gelaterie sono tantissime e le loro vetrine così colorate sono invitanti e irresistibili.
Buono, morbido, fresco: il gelato piace proprio a tutti, grandi e piccini. Piace d’estate, ma anche in inverno i suoi estimatori non riescono a sottrarsi al suo richiamo: in bella mostra, nelle vaschette dei gelatai, è davvero irresistibile. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche che un gelato artigianale deve avere per essere considerato di buona qualità.
I fondamentali: gli ingredienti principali del gelato sono latte, panna, aromi naturali, ma anche uova, zucchero, frutta, cioccolato, paste di nocciola e latri ingredienti. Tuttavia, non esistono ancora regolamenti che stabiliscano cosa sia un gelato artigianale. Naturalmente, essendo esposto in vetrina, occorre aggiungere degli additivi per garantire la stabilità del prodotto, il che fa purtroppo avvicinare il gelato artigianale a quello industriale, che ovviamente ne deve fare uso.
Difficile scegliere: quando ci lasciamo tentare da tanta bontà ovviamente non possiamo che far altro che fidarci del gelatiere. Il suggerimento? Consultare il Libro unico degli ingredienti, che ogni gelateria è obbligata a tenere, può essere utile per verificare la quantità di additivi presenti nell’impasto: no a coloranti artificiali, grassi vegetali idrogenati e aromi di sintesi, sì a ingredienti come la farina di semi di carrube, un addensante naturale.
Chi più spende: la scelta di ingredienti freschi e di stagione può far aumentare il prezzo della golosa coppetta anche di qualche centesimo. Il maestro gelatiere sceglie come regalare aromi e gusto al suo prodotto scegliendo i prodotti migliori. Usare ingredienti semplici e genuini è fondamentale per avere un ottimo gelato artigianale, ma in fondo questa semplice regola vale per tutti gli alimenti. A buon intenditor…