(a cura di Francesca Lagoteta)
Anche la carne fa ingrassare: si sfata così un mito che vedeva solo negli zuccheri e nei grassi i responsabili dell’obesità. Secondo uno studio dell’università di Adelaide, (pubblicato sul Journal of Nutrition & Food Sciences) infatti le proteine della carne, se non sono bruciate immediatamente dall’organismo, creano un sovrappiù di energia, che il corpo immagazzina come grasso.
Il tasso di obesità
La ricerca ha preso in esame 170 paesi, studiandone la disponibilità di zuccheri e carne e correlandola ai tassi di obesità. È emerso che il consumo di proteine di origine animale incide per il 13% sul tasso di obesità. Il valore è lo stesso dello zucchero. La novità dello studio consiste nel fatto che a essere messi sotto accusa adesso non sono più i grassi della carne, ma le proteine, proprio a causa della loro lenta digeribilità. L’energia che forniscono, non essendo immediatamente disponibile, diventa un surplus, che il corpo immagazzina sotto forma di grassi.
L’avvertenza, dunque, è quella di non eccedere naturalmente con il consumo di zuccheri e grassi, ma controllare anche l’apporto delle proteine di origine animale.