(a cura di Francesca Lagoteta)
Le donne ai fornelli, gli uomini al lavoro: la pensa così il 48% degli italiani intervistati per un’indagine. Il report condotto sulla divisione dei compiti all’interno delle coppie restituisce un quadro ancora avvelenato da antichi schemi, ma non solo in Italia. Anche nei trenta Paesi al mondo in cui è stata condotta la rilevazione, il 58% degli intervistati ritiene che le donne debbano concentrarsi sul lavoro di cura.
Il 44% delle famiglie italiane vedono la donna farsi carico del lavoro domestico, delle pulizie e della cucina. Mentre è solo l’8% degli uomini ad occuparsi esclusivamente della casa. Le donne che restano in casa, fuori non lavorano comunque: non solo perché non vengono assunte, ma anche perché non cercano. Tuttavia, il lavoro di cura e la permanenza della donna in casa spesso favorisce episodi di violenza domestica, dato che la donna viene vista come “proprietà” ed è dipendente dal marito.