(a cura di Francesca Lagoteta)
La musica fa bene e non solo perché ascoltarla è un piacere, ma perché può avere effetti benefici sulla salute e sul benessere psicofisico, tanto da essere impiegata come terapia. Si parla a tal proposito di musicoterapia. Una melodia, però, non vale l’altra. Quando si scelgono dei brani adatti ad essere impiegati in musicoterapia, bisogna infatti scegliere quelli giusti, con il ritmo adatto, che stimolino le funzioni cognitive e la capacità relazionali. Quali sono questi brani?
Uno studio pubblicato sul Daily Mail ha individuato la playlist perfetta affinché la musica apporti benefici. A tal proposito i ricercatori hanno indagato tra gli operatori sanitari che lavorano nei programmi di musicoterapia del Regno Unito. Cosa è emerso? La classifica della musica a fini terapeutici è anche di gran qualità. Al primo posto troviamo infatti We Will Rock You, il celebre brano dei Queen, uscito nel 1977.
Non è solo la celebre canzone dei Queen ad essere inserita nei programmi di musicoterapia britannici. Dopo We Will Rock You, nella classifica stilata dalla ricerca, troviamo Bob Marley con Three Little Birds, Amazing Grace Elvis Presley e Another Brick in the Wall firmato dai Pink Floyd.