Secondo una ricerca Doxa – Aidepi, condotta sugli under 35 italiani, lasagne, cannelloni e simili battono una vastissima concorrenza di primi piatti

Condividi questo post
Secondo una ricerca Doxa – Aidepi, condotta sugli under 35 italiani, lasagne, cannelloni e simili battono una vastissima concorrenza di primi piatti
Non la carbonara o l’amatriciana: la ricetta a base di pasta preferita dagli italiani under 35 è la pasta al forno nelle sue varie declinazioni come le lasagne alla bolognese, alla napoletana, gli anelletti alla siciliana e molte altre. È il risultato della rilevazione compiuta dall’istituto Doxa e commissionata dall’Aidepi, l’associazione dei pastai italiani. Nato per recuperare avanzi e prodotti vicini alla scadenza, la pasta al forno è un piatto tipicamente meridionale e, secondo l’Aidepi, la sua diffusione potrebbe avere anche un risvolto ecologico.
Il successo è al Sud
A votare per la pasta al forno sono state soprattutto le donne e i residenti nel Mezzogiorno. La versatilità della pasta al forno permette di condirla con quello che è disponibile in casa: verdure cotte, formaggi, salumi e, magari, un poco della pasta avanzata il giorno prima. Secondo quanto sostiene l’Aidepi questo piatto potrebbe ridurre lo spreco annuo pro capite degli italiani, attestato a 145 chili di cibo.