di Francesca Lagoteta
Il luogo comune secondo il quale chi è scapolo se la passa peggio di chi invece ha pronunciato il fatidico ‘sì’ potrebbe essere sfatato. Adesso la situazione sembra quasi essersi rovesciata e a dirlo sono diversi studi condotti nell’ultimo anno.
Si arriva all’altare sempre più tardi e c’è chi, per scelta o meno, trascorre la propria vita da single. Sembra che il matrimonio stia cedendo sempre più il passo al popolo dei single. Basta pensare che, in Italia quasi una famiglia su 3 è composta da una sola persona. Un segno, questo, che non interessa soltanto il mondo occidentale, ma che sta diventando un fenomeno globale. E di pro in questa condizione ce ne sono diversi: la dieta alimentare, l’attività sessuale e la salute sembrano tutte a favore di coloro che scelgono di vivere da soli.