(a cura di Francesca Lagoteta)
Dopo l’enigma: “E’ nato prima l’uovo o la gallina”, ne arriva un altro: “prima l’acqua o il dentifricio”, quando si tratta di lavarsi i denti? Il dilemma, che solo all’apparenza sembra banale, ha in realtà aperto un dibattito in tutta l’Inghilterra, al punto da scomodare anche la Bbc per occuparsi della vicenda. A dare inizio a tutta la discussione è stato un innocuo messaggio diffuso su Twitter, propria da qui è iniziato un lungo dibattito tra gli utenti che ha diviso la platea. Per cercare di sistemare le cose e fare chiarezza è intervenuta la rete televisiva che ha intervistato degli esperti: il dottor Nigel Carter, direttore esecutivo della Oral Health Foundation, la fondazione per la salute del cavo orale ha dichiarato:
Il modo più efficace è non bagnare lo spazzolino né prima né dopo, perché l’acqua indebolisce le setole e le rende meno efficaci nell’opera di pulizia dei denti
Ma per completezza di informazione, esiste anche un’altra teoria scientifica, sostenuta dal professor Damien Walmsley, consigliere scientifico della British Dental Association, il quale ha dichiarato:Si può bagnare lo spazzolino prima o dopo, basta che il fluoro entri a contatto con i denti. Uno spazzolino bagnato rende però la procedura più piacevole
Che voi siate tra i fautori dell’una o dell’altra teoria, la buona norma resta quella di lavare i denti almeno due volte al giorno: spazzolate bene!