Le 10 università migliori e meno care in Europa? Sono a Pisa e in Germania
di Francesca Lagoteta
I ragazzi in cerca di nuove mete dove studiare dopo la Brexit (inglesi compresi) sono avvertiti. Il paradiso degli studenti universitari si trova in Italia. Per l’esattezza a Pisa. Dove ci sono due atenei – la Scuola Sant’Anna e la Normale – che non solo svettano (tra le poche università italiane) nelle classifiche come centri di eccellenza. Ma sono in assoluto gli atenei meno cari d’Europa. Anzi gratuiti, visto che le due scuole superiori coprono ogni spesa, non solo le tasse. E così si piazzano come i posti migliori e più convenienti dove studiare nel Vecchio Continente, prima delle università tedesche – posizionate sempre bene nei ranking internazionali – dove oltre ad alcune spese di iscrizione, molto basse, c’è da affrontare anche un costo della vita non sempre accessibile. Le 10 università più care si trovano invece tutte Oltremanica.