(a cura di Francesca Lagoteta)
L’invecchiamento è un processo naturale e inevitabile, non c’è niente da fare. Ma se non si può fare niente per restare giovani, quello che invece è possibile fare è cercare di rallentare il più possibile l’apparire di evidenti segni degli anni che passano. Se sul viso sono ben visibili i segni del tempo, la colpa potrebbe essere di qualche brutta abitudine, che forse neanche sapete di avere. Fare una vita più salutare aiuta a mantenersi giovani e sani, rallentando la comparsa di rughe sulla pelle. Ecco alcune delle abitudini sbagliate che accelerano l’invecchiamento.
1. Mangiare male
Ingerire grandi quantità di cibo spazzatura, aumentata il livello di sodio, grassi e colesterolo nel nostro organismo, facilitando il processo di invecchiamento.
2. Bere poca acqua
L’acqua aiuta le cellule della pelle a ringiovanire più velocemente. Al contrario, la perdita di idratazione della pelle può provocare secchezza, senso di oppressione, desquamazione e tende a farci sembrare più vecchi.
3. Non scaricare lo stress
Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Aging Research, chi conduce una vita eccessivamente stressante ha un tasso di mortalità superiore del 50%.
4. Dormire con il volto schiacciato sul cuscino
Premere con insistenza la vostra faccia su un cuscino provoca un trauma alla pelle”, affermano i dermatologi.Questo può creare rughe permanenti causate della rottura del collagene. Sarebbe meglio dormire sulla schiena, o in alternativa utilizzare delle federe di raso per diminuire l’attrito.
5. Prendere e perdere peso rapidamente
Uno studio dimostra che perdere e riacquistare peso aumenta il rischio di malattie cardiache e diabete.
6. Provare rancore
Molti studi hanno dimostrato il legame esistente tra il perdonare una persona e la nostra salute fisica.
All’aumentare del rancore, aumenta lo stress e conseguentemente i livelli di cortisolo.