Sfatiamo subito un mito? Il WC non è il posto più sporco tra le cose che tocchiamo ogni giorno. Ecco quali sono gli oggetti che contengono più germi di tutti. Occhio!
(di Francesca Lagoteta)
LA TASTIERA DEL PC
Partiamo subito male con la tastiera del computer. Secondo uno studio condotto da una equipe britannica su 33 tastiere, almeno 4 di queste avevano abbastanza germi da potere essere considerate un rischio per la salute. Potenzialmente la tastiera è l’ambiente adatto per il ‘cumulo’ di germi e batteri potenzialmente dannosi tra cui segnaliamo E. coli e stafilococco. Lava subito la tua tastiera!
IL CELLULARE
In questo caso ci viene in aiuto Focus.it che dichiara quanto segue sulla ‘pericolosità’ degli smartphone:“Oltre l’80% dei batteri che sta sulle nostre dita finisce anche sui nostri schermi, secondo uno studio dell’Università dell’Oregon. E il 40% degli intervistati di una ricerca ha ammesso di usare il cellulare, mentre è seduto… sul water.”Non proprio una genialata quella di consultare il proprio telefono in un ambiente che concentra un quantitativo di germi fuori dalla norma. Pulitevi lo schermo!
I SOLDI
I ricercatori del progetto Dirty Money della New York University hanno scoperto che i soldi incubano un quantitativo di germi e battere fuori dalla norma. Esistono 3.000 tipi di batteri su una serie di banconote da un dollaro raccolti a New York, tra cui segnaliamo il batterio che provoca l’acne e altri collegati a ulcere gastriche, polmonite, intossicazioni alimentari e infezioni da stafilococco.
I CUSCINI
I cuscini si sono rivelati particolarmente “sporchi” di cellule morte, funghi, materia fecale. Senza contare gli acari: una ricerca dell’Università del Missouri ha dimostrato che il peso di un cuscino aumenta nel tempo a causa della quantità di acari che si accumulano al suo interno.
LA BORSA
Non possiamo proprio farne a meno, nemmeno sull’autobus o in metro.
E ammettiamolo, spesso finisce anche a terra!
IL CARRELLO DELLA SPESA
Secondo quanto riportato da uno studio pubblicato su HealtFreedoms.org, sul carrello della spesa sono presenti più germi rispetto alla tavoletta del water di una toilette pubblica. Tanto per farvi capire la pericolosità. Lo studio è stato condotto su tamponi dalle maniglie dei carrelli e dei seggiolini per bambini. I risultati sono stati sorprendenti, segnalando la presenza di saliva, sangue, feci, muco e batteri come Salmonella, E. Coli, o Staphylococcus!
IL GHIACCIO NEI LOCALI
Il ‘Daily Mail’, famoso quotidiano inglese, ha condotto un’indagine con risultati abbastanza sbalorditivi: il ghiaccio servito in 6 su 10 dei più popolari fast food londinesi contiene più batteri rispetto all’acqua trovata nei loro gabinetti. La causa sembra chiara e potrebbe essere dovuto al fatto che le macchine per il ghiaccio non vengono pulite molto spesso. Nessuno dei cubetti di ghiaccio è stato dichiarato realmente pericoloso per la salute dell’uomo, ma 4 di questi contenevano livelli elevati di microbi.
