Soprattutto su alcune parti dell’insetto i germi proliferano
Per caso una mosca si è posata su un panino, o peggio ancora su una pietanza appena messa sul piatto?
Beh, meglio non mangiare quel cibo.
Un recente studio ha dimostrato che nel corpo di mosche e mosconi proliferano germi e batteri di qualsiasi tipo.
E sono soprattutto le ali e le zampe a trattenerli.
E’ stato dimostrato inoltre che su numerosi insetti era presente l’Helicobacter pylori, responsabile delle gastriti e ulcere gastriche.
D’altronde questi insetti si posano ovunque, oltre che alle feci di altri animali, per cui è logico pesare che ove stazionino rilascino in terra e nell’aria numerosi batteri e germi.
Pensiamoci due volte prima di mangiare qualcosa su cui si è posata una mosca.