(a cura di Francesca Lagoteta)
La ricerca ha dimostrato che le particelle contenute nei prodotti spray andrebbero a irritare la fragile membrana che ricopre i polmoni.
“Fumi?”
“No, io no. Preferisco fare le pulizie di casa”.
Se questo dialogo vi sembra assurdo sappiate che non lo è affatto.
Da studi recenti è emerso che i prodotti spray per le pulizie sono nocivi per la salute, anzi molto nocive. Il danno sarebbe equiparabile a fumare 20 sigarette al giorno.
A questo punto dallo stupore o vi è caduta per terra la sigaretta oppure la scopa.
Avete letto bene.
Le particelle contenute nei prodotti per le pulizie andrebbero a irritare lo pneuma, fragile membrana che protegge i polmoni, causando così danni alle vie respiratorie.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista American Journal of Respiratory ed è stata condotta su 6milapersone, seguite nell’arco di 20 anni.
In base allo studio è emerso che sarebbero le donne in particolare a soffrire i danni causati dai prodotti spray. E le conseguenze si riscontrano proprio sul lungo termine. Coloro che svolgono pulizie quotidianamente devono stare molto attenti. Gli uomini, al contrario, non sembrano aver riportato gli stessi danni
L’autrice dello studio e medico, ha dichiarato:
«Temiamo che gli spray usati per le pulizie possano causare un piccolo danno giorno dopo giorno, anno dopo anno, accelerando il declino del funzionamento dei polmoni che avviene naturalmente con l’età».
20 sigarette al giorno non sono poche, anzi. Sono parecchie! E pensare che la semplice pulizia di casa possa causare danni paragonabili al fumo è scioccante.
Insomma, forse la cosa migliore è adottare un vecchio rimedio delle nonne: pulire con acqua e aceto. È naturale e pulisce a fondo.
E di sicuro non rischiate di intossicarvi.