(a cura di Francesca Lagoteta)
Lo stress riduce la fertilità delle donne. Questo, però, non vale per gli uomini. E’ quanto emerge da un nuovo studio.
I ricercatori hanno seguito 4.769 donne e 1.272 uomini che non avevano una storia di infertilità e non avevano cercato di concepire per più di sei cicli mestruali. Gli studiosi hanno misurato lo stress percepito, studiando anche una serie di fattori demografici e comportamentali, la dieta, il sonno e la frequenza dei rapporti sessuali. I ricercatori hanno riscontrato che le donne con punteggi di stress di almeno 25 avevano una probabilità di concepimento inferiore del 13% rispetto alle donne con punteggi inferiori a 10. Il dato era anche più forte tra le donne sotto i 35 anni. Salvi, invece, gli uomini: i ricercatori non hanno trovato un’associazione tra il punteggio di stress maschile e le probabilità di concepimento.