(a cura di Francesca Lagoteta)
La previsione è dello Stockholm International Water Institute. Secondo i ricercatori è necessario mettere a punto sistemi di dissalazione del mare, a patto che rispettino comunque gli ecosistemi naturali
La dissalazione delle acque marine potrebbe diventare una tecnologia sempre più importante per combattere la scarsità delle risorse idriche: entro il 2030 il 47% della popolazione mondiale potrebbe non avere accesso a sufficiente acqua potabile.
Gli impianti di potabilizzazione dell’acqua di mare sono diffusi in tutta l’area del Mediterraneo; la contemporanea maggiore domanda prevista di acqua potabile e scarsità di risorse indurrà ad adottare sempre più impianti di desalinizzazione.