(a cura di Francesca Lagoteta)
Con l’arrivo di settembre torna l’autunno climatico: che tempo farà sull’Italia? Ecco cosa dicono le previsioni a lungo termine.
Con la fine del mese di agosto torna settembre, il mese in cui inizia l’autunno meteorologico in Italia. È anche il mese dell’equinozio, che quest’anno cade il 23 settembre, che segnerà l’avvio dell’autunno astronomico. Con l’inizio dell’autunno meteorologico si apre un periodo di grande variabilità, e con questo anche la stagione in cui in Italia si possono verificare i maggiori problemi in termini di inondazioni, frane e alluvioni.
Secondo gli esperti, il mese di settembre 2018 sarà più piovoso della media in tutto il paese, anche se con differenze a seconda delle aree. Più piovoso della media su parte dell’arco alpino, meno nella bassa Pianura Padana.Per quanto riguarda le temperature, invece, sarà un mese di settembre più caldo della media nel centro-nord, ma soprattutto nell’Italia nord-occidentale. e sul versante adriatico. Temperature nella media del periodo in buona parte del centro-sud.