(a cura di Francesca Lagoteta)
C’è un metodo tutto giapponese che si propone di insegnarci l’arte del risparmiare. Un fenomeno che è ormai internazionale, e che in Giappone è un rito di massa. Piace perché intanto promette un risparmio automatico del 35 per cento sui conti di casa. Imparare il kakebo non sembra particolarmente difficile, basta seguire le indicazioni dell’agenda e segnare scrupolosamente ogni centesimo speso. Superata la prima ansia dovrebbe svilupparsi in chi la usa l’autodisciplina.
IL KAKEBO PARE CHE FACCIA BENE PERCHÉ GARANTIREBBE VANTAGGI PRATICI E PSICOLOGICI.
• La sola azione di trascrivere le spese e i guadagni entro schemi ordinati genera consapevolezza e assicura un risparmio automatico del 35%
• Il passo successivo è la possibilità di analizzare nel dettaglio i propri conti per individuare gli sprechi e le voci critiche su cui agire.
• Tenere un Kakebo evita lo stress da cattiva gestione finanziaria, sviluppa l’autodisciplina e la conoscenza di sé.
I giapponesi lo considerano uno strumento che favorisce la tranquillità dell’anima e libera energie mentali..Provare per credere!