(a cura di Francesca Lagoteta)
In Italia solo la metà dei bambini e ragazzi ha letto almeno un libro negli ultimi 12 mesi. Tra i minori di età compresa tra 6 e 18 anni, nel 2016 il 52,8% non aveva letto neanche un libro nell’anno precedente (senza contare ovviamente i testi scolastici). Lo afferma la Fondazione Openpolis, in uno studio sulla povertà educativa .
Una famiglia su 10 inoltre in casa non ha neppure un libro e il caso è costante da quasi un ventennio.
Un recente report dell’Istituto di statistica ha sottolineato poi come vi sia un forte effetto familiarità nella lettura.
Se i genitori sono lettori, anche i figli leggono, in due terzi dei casi. Al contrario, solo una minoranza dei figli di non lettori legge.