(a cura di francesca Lagoteta)
Le tendenze non sono tutte uguali. Alcune sono destinate soltanto a “passare”, come arrivano se ne vanno, finendo nel dimenticatoio, altre invece segnano dei punti saldi della moda, diventano nuovi riferimenti per le future generazioni stilistiche e si ripropongono costantemente negli anni; è il caso soprattutto di alcune mode lanciate da icone di stile e di femminilità; e talvolta si può dire che non siano mai passate davvero di moda. Quali sono queste tendenze? Ve ne riproponiamo qualcuna, tutte estive, diventate dei must-have, ripercorrendo gli ultimi 60 anni.
ANNI 50
La parola d’ordine è eleganza. Grace Kelly, Jackie Kennedy e Merilyn Monroe sarebbe assurdo non citarle qualora si parla di icone di stile. A loro si deve lo stile di gran classe con bikini, occhiali da sole maxi e l’antesignano del copricostume, il minidress realizzato in maglina.
ANNI 70
La parola d’ordine cambia e diventa libertà. La voglia di svincolarsi dalle regole borghesi si manifesta anche nel modo di vestirsi. Il capo che diventa un simbolo sono gli hot pants: spopolano precisamente nel 1973 . A vita alta e super-sgambati!
ANNI 80
Il capo simbolo è la fascia di spugna tra i capelli. La moda è stata lanciata da Olivia Newton nel singolo Physical: la fascetta in questione era parte di un abbigliamento sportivo. È l’anno della fitness mania!
ANNI 90
Semplicità e minimalismo: i capi per eccellenza sono l’abito sottoveste indossato dalla celebre Kate Moss o la salopette che Rachel Green indossava nel telefilm friend.
ANNI 2000
Minigonna di jeans e top corti sono i capi più in del 2000, la vita diventa bassa e l’ombelico si scopre. L’icona che lancia queste tendenze? Britney Spears!
OGGI!
Ed arriviamo al nostro decennio! Tutto si fa più veloce e così anche l’avvicendarsi delle varie tendenze. Ecco perché non c’è uno stile in particolare! Le icone di stile che dettano leggi in fatto i moda sono in particolare le dive del mondo della musica, da Beyoncè a Taylor Swift.