(a cura di Francesca Lagoteta)
Quante volte capita di girare, anche per ore, con l’obiettivo di cercare e trovare un parcheggio per la propria auto? A volte ci si illude di averlo trovato, ma andando poco più avanti si scopre parcheggiata una smart, al limite del comico, quasi su due ruote.Ma cosa peggiore è trovare una sedia, o peggio ancora, uno stendipanni, al posto di un auto per mantenere bloccato il parcheggio mentre l’interessato fa il giro dell’isolato. Magari un residente del posto che ci tiene tanto ad avere la sua vettura parcheggiata sotto casa. Questo accade non tanto nelle grandi città, quanto nei piccoli centri, probabilmente soprattutto al Sud Italia.
Forse, però, non tutti sanno che lasciare una sedia al posto dell’auto è un reato vero e proprio, punibile con un’ammenda fino a circa settecento euro. A dirlo è l’articolo 20 del codice della strada che spiega come sia “vietata ogni tipo di occupazione della sede stradale, ivi compresi fiere e mercati, con veicoli, baracche, tende e simili”
Quindi, d’ora in avanti, faccia attenzione chi furbamente vorrà mantenere il posto auto con una sedia. Potrebbe costargli… caro.