Nanotecnologia evolutivaGrazie alla loro motilità, gli spermatozoi modificati riescono a penetrare nelle cellule tumorali, fondendosi con esse..A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Acs Nano.
Gli scienziati dell’Istituto Leibniz per le nanoscienze di Dresda,hanno utilizzato degli spermatozoi bovini per la creazione di micromotori guidati da campi magnetici.Una volta al loro interno, liberano il farmaco trasportato.È un’idea brillante, un altro esempio di come utilizzare le nanotecnologie per trasportare farmaci su bersagli specifici.