(a cura di Francesca Lagoteta)
Miglioramenti delle condizioni di vita, progressi della medicina, ma anche maggior consapevolezza dell’importanza della prevenzione.
Negli ultimi 40 anni gli italiani hanno guadagnato quasi 10 anni di vita. Se nel 1978, anno di nascita del Servizio Sanitario Nazionale, l’aspettativa di vita media era di 73,3 anni, oggi vivono in media 83,3 anni, anche se con forti differenze regionali.
E’ la stima del 13/mo Rapporto Meridiano Sanità, da cui emerge che lo stato di salute degli italiani e’ il migliore in Europa.