(a cura di Francesca Lagoteta)
Lunedì 1 ottobre è stato assegnato il Premio Nobel per la Medicina, andato a James P. Allison e Tasuku Honjo per i loro studi sull’immunoterapia contro il cancro. Si attendono adesso i nomi degli altri premiati, ai quali mancherà però il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura.
Infatti l’accusa di molestie sessuali che lo scorso anno aveva coinvolto il fotografo franco-svedese Jean-Claude Arnault (condannato a due anni di prigione per stupro) aveva fatto emergere un altro scandalo. L’uomo era infatti marito della poetessa Katarina Frostenson, membro dell’Accademia svedese che designa i Premi Nobel. Le indagini avevano rivelato che per sette volte Arnault aveva fatto trapelare informazioni riservate sulla scelta dei vincitori dei Premi. La notizia aveva causato la decisione di sospendere temporaneamente l’assegnazione del Nobel per la Letteratura.
Cresce intanto la curiosità sul nome del vincitore del Premio Nobel per la Pace. C’è chi avanza addirittura il nome del Presidente USA Donald Trump, per l’inizio del processo di pace tra le due Coree.
Quest’anno, il Premio Nobel ammonta a 871.000 euro.