(a cura di Francesca Lagoteta)
Quando il ventilatore da solo non è sufficiente, ci vogliono altri modi per sconfiggere l’afa..Ecco alcune idee.
-
Trasformare il ventilatore in condizionatore
Bastano un contenitore per il ghiaccio e un ventilatore per creare una piacevole brezza oceanica. Tutto quello che dovete fare è riempire il contenitore con dei cubetti di ghiaccio, piazzarlo davanti al ventilatore e premere il tasto di accensione: pochi secondi e l’aria diventerà subito più fredda.
-
Raffreddare le tende
A volte aprire tutte le finestre non è sufficiente a lenire l’afa. In questi casi, si può provare a spruzzare una tenda con dell’acqua fredda, mettendola poi davanti all’apertura della finestra, così che la brezza, passando attraverso il tessuto fresco, aiuti a ridurre la temperatura interna della stanza.
-
Mettere le pellicole isolanti alle finestre
Applicare le pellicole isolanti ai vetri delle finestre offre una serie di indiscutibili vantaggi, che spaziano dal risparmio energetico alla privacy, pur senza privare la casa di luce e panorama. Non solo, rispetto alle finestre tradizionali, quelle con le pellicole isolanti forniscono il 98% di riduzione del calore dei raggi infrarossi, contribuendo così a diminuire gli squilibri termici all’interno dei locali.
-
Usare la lavatrice di notte
Meglio evitare che l’aria calda, generata dall’utilizzo di lavatrice lavastoviglie, saturi la casa durante le ore più calde della giornata: ecco perché è più saggio rimandare alla notte l’uso di tali apparecchiature che producono calore.