(a cura di Francesca Lagoteta)
“Qui i bambini non possono entrare”. La ‘no kids’ è una tendenza che proviene dagli Usa e che si sta diffondendo a macchia d’olio negli alberghi e nei ristoranti europei, compresi quelli italiani.
Insomma, una buona fetta di ristoratori e albergatori che scoraggiano l’ingresso degli under 14, puntando a un target di coppie definite ‘childfree’, ovvero quelle che non vogliono bambini.
Secondo i dati Ocse, in Italia il 24 per cento delle donne nate nel 1965 non ha avuto figli. Sembra dunque che l’appeal di bimbi paffuti, pannolini e biberon sia in netta discesa. E che le coppie senza figli siano in aumento.
Le strutture ‘no kids’ registrano spesso il tutto esaurito, segno che c’è una buona fetta di mercato che preferisce rilassarsi lontano dai giochi e dagli schiamazzi dei più piccoli.