(a cura di Francesca Lagoteta)
La frenesia di comunicare con più persone in contemporanea, al solo scopo di far circolare le nostre informazioni di vitale importanza (come l’ultimo gossip sul vicino di casa o le peripezie amorose dell’ex di turno) ci induce spesso a commettere errori.
Così può capitare a tutti di sbagliare destinatario della chat e compromettere in modo irrimediabile la propria già delicata situazione di disagio. Ma la tecnologia, come al solito, non aspetta altro che accorrere in nostro aiuto.
Ecco che WhatsApp introduce la possibilità di far sparire le prove dei nostri reati, eliminando definitivamente i messaggi sbagliati o inviati per errore (se non sono stati letti dal destinatario). Presto sarà possibile farlo con un margine di tempo molto più ampio: ben 68 minuti e 16 secondi. Se prima, dopo il panico iniziale per il cataclisma imminente, avevamo solo 7 minuti a disposizione, ora riusciremo a gestire la situazione a cuor leggero e con tutta calma.
È in cantiere una versione beta per Android della celebre applicazione di messaggistica, in modo da salvaguardarci dalle figuracce in modo più “slow”.
Ma arriveranno altre novità, come gli sticker (stile Telegram) e il blocco delle registrazioni audio, prevista entro fine marzo.
E che dire del preascolto delle registrazioni prima di spedirle? Anche quest’ultima rientra tra le possibili novità. Di sicuro sarebbe un utile aiuto per renderci conto di quanto la nostra voce assuma sfumature davvero improbabili.