Telemarketing selvaggio
di Francesca Lagoteta
A chi non è capitato di ricevere telefonate commerciali, ad orari improponibili e con insistenza intollerabile? Ebbene, finalmente ecco uno spiraglio di luce per tutti gli utenti stufi di essere vittime del telemarketing aggressivo. Si tratta di una nuova legge approvata all’unanimità dalla 8ª Commissione (Lavori pubblici, Comunicazioni) del Senato. Tale provvedimento prevede un cambiamento relativo al funzionamento del Registro Pubblico delle Opposizioni, il servizio che consente di non ricevere chiamate commerciali. “Si tratta – spiega Altero Matteoli, presidente dell’organismo parlamentare – di una nuova legge attesa non solo dai cittadini che non vogliono più ricevere telefonate commerciali ma anche dai tanti lavoratori che operano nei call center e che spesso hanno retribuzioni davvero modeste”.
La legge ha efficacia normativa e non dovrà andare in aula. Con i nuovi provvedimenti ben 117 milioni di utenze potranno dire addio alle telefonate indesiderate a scopi commerciali. Con l’iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni, infatti, sarà possibile, annullare anche tutti quei consensi a ricevere chiamate fatti in maniera inconsapevole. La legge prevede inoltre l’istituzione di un prefisso che permetterà agli utenti di riconoscere una chiamata commerciale.
“Penso – continua Matteoli – che con la nuova legge ci sarà un migliore equilibrio tra i vari interessi: quello dei cittadini a non ricevere telefonate indesiderate e quello delle imprese che potranno utilizzare il telemarketing secondo regole più puntuali”.
Soddisfatto anche Raffaele Ranucci (Pd), relatore della Commissione: “Si mette fine allo stalkeraggio telefonico da parte dei call center, a garanzia dei cittadini e anche degli operatori che fanno telemarketing in modo serio. Siamo riusciti a tenere insieme la possibilità di svolgere le attività promozionali e quindi la tutela di posti di lavoro, con il diritto dei cittadini a non essere infastiditi”.
Non dobbiamo dimenticare, peraltro, che con l’iscrizione al suddetto registro non solo si tutela il cittadino, ma si mira a rendere il mercato tra gli Operatori di marketing telefonico più trasparente e competitivo.