(a cura di Francesca Lagoteta)
Dal 1° luglio è disponibile un portale che permette di confrontare le tariffe dei diversi venditori. Un esercizio utile in vista dell’arrivo del mercato libero, previsto nel 2019.
Le bollette di gas e luce sono due voci importanti di spesa per le famiglie italiane. E dalle scorse settimane lo sono ancora di più, visto che proprio a partire dal 1° luglio le tariffe si sono alzate in maniera sensibile. Ma ora esiste anche un modo per confrontare le offerte delle aziende e trovare quella migliore.
E’ a disposizione dei cittadini un nuovo strumento, un portale informatico realizzato e gestito da Acquirente Unico sulla base delle disposizioni dell’Autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente (ARERA). Il tutto proprio contestualmente all’aumento delle tariffe del 6,5 per cento della luce e dell’8,2 per cento del gas, che alzano rispettivamente di 24 e 21 euro la spesa per la famiglia tipo.
www.prezzoenergia.it