(a cura di Francesca Lagoteta)
Oggi l’UNICEF Italia, grazie alla mobilitazione di oltre 1.500 volontari dei Comitati locali, torna in oltre 400 piazze in Italia per celebrare la festa dei nonni con tante iniziative e attività e per sostenere la campagna “Ogni bambino è Vita”: ogni anno nel mondo 2,6 milioni di neonati non sopravvivono al primo mese di vita, in media sono 7.000 ogni giorno; 1 milione di bambini muore nello stesso giorno in cui viene alla luce.
Il tema della mobilitazione sarà quello della memoria e delle tradizioni: nelle diverse piazze saranno ricordati i giochi di una volta, i mestieri dimenticati, anche con i racconti dei nonni, con musiche, balli e altre attività che riguardano le tradizioni popolari del nostro paese. A fronte di un piccolo contributo, sarà possibile scegliere tra alcuni dei giochi tradizionali in legno: l’intramontabile Yo-Yo, la trottola, il domino classico e domino per i più piccoli e sostenere così la raccolta fondi “Ogni bambino è vita”. “I nonni sono le spalle su cui ogni bambino o nipote dovrebbe poter contare; ci ricordano le sfide, i momenti felici e quelli difficili che fanno la storia di una famiglia.
Con questa raccolta fondi verranno finanziati progetti prenatali e postnatali in 10 paesi dove la mortalità per cause neonatali è tra le più alte al mondo