(a cura di Francesca Lagoteta)
La 90ª edizione degli Oscar andrà in scena domenica 4 marzo e sarà condotta da Jimmy Kimmel (foto). Il grande favorito della vigilia, con ben 13 nomination, è «La forma dell’acqua» di Guillermo del Toro, che dovrà guardarsi dalla concorrenza di «Tre manifesti a Ebbing, Missouri» (7 nomination), che ha trionfato agli ultimi Bafta, e di «Dunkirk» (8 nomination). Speranze di vittoria anche per l’Italia: «Chiamami col tuo nome» di Luca Guadagnino ha ottenuto 4 nomination, come miglior film, miglior attore, miglior sceneggiatura e miglior canzone originale.
MIGLIOR FILM
«Chiamami col tuo nome» di Luca Guadagnino
«Dunkirk» di Christopher Nolan
«Get Out» di Jordan Peele
«Il filo nascosto» di Paul Thomas Anderson
«Lady Bird» di Greta Gerwig
«La forma dell’acqua» di Guillermo del Toro
«L’ora più buia» di Joe Wright
«The Post» di Steven Spielberg
«Tre manifesti a Ebbing, Missouri» di Martin McDonagh
MIGLIOR REGIA
Christopher Nolan per «Dunkirk»
Greta Gerwig per «Lady Bird»
Paul Thomas Anderson per «Il filo nascosto»
Guillermo del Toro per «La forma dell’acqua»
Jordan Peele per «Get Out»
MIGLIORE ATTRICE
Frances McDormand per «Tre manifesti a Ebbing, Missouri»
Margot Robbie per «Io, Tonya»
Meryl Streep per «The Post»
Sally Hawkins per «La forma dell’acqua»
Saoirse Ronan per «Lady Bird»
MIGLIOR ATTORE
Daniel Day-Lewis per «Il filo nascosto»
Daniel Kaluuya per «Get Out»
Denzel Washington per «Roman J. Israel, Esq.»
Gary Oldman per «L’ora più buia»
Timothée Chalamet per «Chiamami col tuo nome»
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
«Baby Boss»
«Coco»
«Loving Vincent»
«Ferdinand»
«The Breadwinner»
MIGLIOR FILM STRANIERO
«A Fantastic Woman» del cileno Sebastián Lelio
«Loveless» del russo Andrej Petrovič Zvjagincev
«The Insult»del libanese Ziad Doueiri
«On body and soul»dell’ungherese Ildikó Enyedi
«The Square» dello svedese Ruben Östlund