(a cura di Francesca Lagoteta)
Avere una vita sessuale attiva è un toccasana, lo dice la scienza. Sono otto i motivi per cui il sesso fa bene alla salute: dagli effetti positivi sul sonno e sul cervello alle sue azioni ‘anti-aging’ e protettiva per il sistema cardiovascolare. Uno studio dimostra che,avere una ‘vivace’ vita sessuale, migliora la circolazione del sangue e riduce i livelli ematici di una sostanza chiamata omocisteina che, se in eccesso, è legata a rischio di trombi e infarto.
Il sesso fa bene al sonno (e viceversa): studi dimostrano che, dopo un ‘incontro’ a letto, i livelli di un ormone che media il rilassamento – la prolattina – si innalzano notevolmente.
Per gli uomini, l’attività sessuale e l’eiaculazione in generale, in numerosi studi è risultata associata a minore rischio di cancro alla prostata, anche se ad oggi i potenziali meccanismi di questa associazione restano sconosciuti.
Il sesso e il raggiungimento dell”acme’ del piacere sono risultati avere anche effetto antidolorifico, innalzando la soglia del dolore, specie nelle donne.
E non è tutto, il sesso è considerato un ottimo anti-stress, probabilmente grazie alle endorfine rilasciate durante l’attività sessuale, che riducono i segnali di stress inviati al cervello ed aumentano il buon umore. E’ anche una buona ginnastica. Si possono bruciare anche 250 calorie ogni volta che si fa questo genere di ‘attività.