(a cura di Francesca Lagoteta)
Pasquetta 2018 è il giorno tradizionalmente dedicato alla gita fuori porta che spesso si accompagna all’idea di pranzare con un pic-nic. Una soluzione semplice, simpatica ed anche economica, dettaglio che ovviamente non guasta mai. Ma cosa cucinare per un pranzo così particolare?
Partiamo dall’organizzazione del vostro pic-nic. Innanzitutto la scelta del luogo risulta fondamentale. Potete scegliere uno dei tanti parchi cittadini che spesso hanno anche aree attrezzate per il pic-nic con tavoli e sedie. Altrimenti potete scegliere zone verdi magari in campagna che potrebbero garantirvi senza dubbio più tranquillità e privacy, senza contare gli ampi spazi per i bambini.
Il menù ideale per il vostro pic-nic?Piatti salati e piatti unici
Nel menù ideale per Pasquetta la fanno da padrone le torte salate (in primis la classica torta pasqualina) poiché si tratta di piatti completi e che sono buoni anche freddi. Tra le torte salate come non citare il casatiello napoletano. Si tratta di una torta a forma di ciambella con un impasto a base distrutto e farcita con formaggio, uova e salumi vari. Oltre alle torte salate potete optare per preparare dei panini sul cui contenuto non avrete che l’imbarazzo della scelta. Un’altra idea è una bella insalata di riso o un’estiva pasta fredda.