(a cura di Francesca Lagoteta)
Il mugugno? Meglio dimenticarlo, almeno se vogliamo essere felici e raggiungere più facilmente i nostri obiettivi. Chi tende a lamentarsi di sé, delle persone con cui è in contatto o della situazione che vive ha maggiori difficoltà a realizzare i propri obiettivi e, in estrema sintesi, ad essere felice e soddisfatto Per questo, pensare e parlare positivo è il punto di partenza ideale per migliorare la qualità della nostra vita.
LAMENTARSI NON E’ UTILE – Spesso si crede che la recriminazione possa avere effetti positivi. Al contrario, continuare a rivangare quello che non va mantiene la mente concentrata su qualcosa che crea disagio, ci porta a identificare noi stessi con fatti negativi, ci lega al passato (e a un passato poco piacevole), impedendoci di superarlo e di guardare al futuro, per renderlo migliore. Il brontolone seriale, inoltre, finisce per rendersi sgradevole a chi gli sta vicino: tenderà quindi a trovarsi emarginato e la solitudine finirà per aumentare il senso di insoddisfazione, in un circolo vizioso sempre più difficile da spezzare.
Gli studiosi, analizzando le relazioni tra pensiero e linguaggio, hanno scoperto che il fatto di utilizzare espressioni negative tende a generare pensieri negativi. Per questo è utile utilizzare frasi il più possibile positive anche per esprimere esperienze che ci creano disagio.