Quando si va in palestra o si pratica uno sport si bruciano grassi, e occorrono sali minerali e vitamine. Ci sono delle attività che richiedono degli sforzi prolungati, tra questi il nuoto, il jogging, la corsa e anche alcuni sport di squadra.
Chi mette tutti i bisogni d’accordo è un frutto dalle molteplici proprietà. Nell’antichità osannato dagli aztechi. Stiamo parlando dell’avocado, consigliato da tutti i nutrizionisti per il suo alto contenuto lipidico, ma considerato tra i cibi più utili e sani.
Intanto ha effetti positivi per combattere il colesterolo, è ricco di fibre e di acido folico, di vitamine (la A per vista e pelle, C per il sistema immunitario ed E per il potere antiossidante. Inoltre è ricco di potassio, magnesio e ferro.
Come dicevamo, è un frutto antico e prende il nome dalla lingua azteca: Avocado viene da Nahuatl, che significava “testicolo” per la sua forma e perché dava anche energia sessuale.
Era già in uso prima dell’arrivo di Colombo e quando arrivarono i conquistadores lo soprannominarono “pera alligatore” e fu descritto da loro come un frutto burroso, come una pera, e saporitissimo.
Come dargli torto..