(a cura di Francesca Lagoteta)
Oltre 200 psicologi uniti per dare vita ad un portale di ‘pubblica utilità’ che offre servizi di psicoterapia a tariffe calmierate, ovvero low-cost, per venire incontro alla crescente domanda di assistenza da parte dei cittadini che spesso non hanno però i mezzi economici per potersi rivolgere ad uno specialista. E’ il portale ‘Psicoterapia aperta’ che, a poche settimane dal suo avvio, ha già raccolto molte richieste.
In pratica, il cittadino può collegarsi al portale e, grazie ad una mappa di geolocalizzazione, può individuare lo psicologo o lo psicoterapeuta a lui più vicino, prenotando una visita.
L’accessibilità alle cure mediche sta diventando un privilegio che esclude ormai un numero sempre crescente di persone.
https://www.psicoterapia-aperta.it/