(a cura di Francesca Lagoteta)
Mostri, streghe, scenari horror e una intensa tonalità di rosso (rosso sangue?!) a fare da leit motiv: può essere un lipstick color incendio per labbra di fuoco, un mantello da vampiro, il colore inquietante delle aguzze corna dei demoni o la traccia visibile di ferite sulla pelle…
Tutto questo è Halloween, la fatidica notte del 31 ottobre, quando le creature dell’ombra e dell’oscurità si danno raduno. I travestimenti horror sono di rigore e non può mancare una colonna sonora adeguata.
Il classico immancabile è naturalmente “Thriller” di Michael Jackson: il videoclip che accompagna la canzone, girato nel 1982 da John Landis, è un tripudio di zombie e lupi mannari. Costato 500.000 dollari (per l’epoca un’enormità) è tuttora tra i più celebri della storia della musica.
Play
Alla lista non può mancare poi la traccia portante della colonna sonora di “Ghostbusters”, il film del 1984 popolato da fantasmi e mostri di ogni tipo, e con uno spassoso team di acchiappafantasmi (interpretati da Bill Murray, Dan Aykroyd e Harold Ramis) sguinzagliato per New York nel tentativo di salvare la città da una spaventosa invasione di creature orribili. A firmare il brano era stato Ray Parker Jr.
Elegante e decadente, “Scary Monsters (And Super Creeps)” di David Bowie (dall’omonimo album del 1980 ) aggiunge brividi horror di classe alla playlist di Halloween.
Altro immancabile classico è “Sympathy For The Devil” dei Rolling Stones, la canzone del 1968 che ai tempi della sua pubblicazione fece addirittura guadagnare a Mick Jagger e alla band accuse di satanismo.
L’atmosfera si fa più giocosa (ma sempre horror, beninteso) con i Gorillaz, il gruppo cartoon creato da Damon Albarn, che nel 2001 pubblica in ep alcune b side del disco d’esordio “Gorillaz”. E proprio “Dracula” è il titolo di uno dei brani…
C’è anche un Halloween hip hop con Kanye West e la sua “Monster”, popolata di zombie, vampiri e cadaveri (e con le collaborazioni illustri di Jay-Z, Nicki Minaj, Rick Ross e Bon Iver).
La canzone più divertente è però “This Is Halloween”. Scritta dal grande compositore Danny Elfman per Il film “Nightmare Before Christmas”, ideato e prodotto da Tim Burton, è eccezionale nell’ interpretazione dark di Marilyn Manson. Il modo migliore per dare il via alle danze della notte di Halloween.