(a cura di Francesca Logoteta)
Quando dormiamo il cervello fa ‘le pulizie’,eliminando le informazioni che abbiamo acquisito e che non servono. Le connessioni neurali che raccolgono informazioni importanti vengono infatti rafforzate, mentre quelle create da dati irrilevanti sono indebolite fino a quando non si perdono. A evidenziarlo è uno studio dell’Università di Cambridge. Durante la giornata sono tante le informazioni che riceviamo. Il cervello crea o modifica le connessioni neurali a partire da questi dati. Ma la maggior parte di queste informazioni sono irrilevanti e non ha senso tenerle, perché il cervello rischia di essere sovraccarico.