(a cura di Francesca Lagoteta)
Nel tentativo di comprendere maggiormente le nuove piattaforme su cui giovani e adulti spendono il proprio tempo libero, sono tanti i recenti studi che indagano un possibile legame tra i social network e il benessere personale. Attraverso una ricerca che prendeva in considerazione specificatamente l’utilizzo di Instagram, Facebook e Snapchat, un team dell’Università della Pennsylvania avrebbe individuato una diretta connessione tra il tempo speso sui social in questione e un aumento dei sintomi depressivi e della solitudine.
Secondo gli esperti, non sono tanto gli strumenti in sé a causare questi effetti, quanto le ore e la maniera di utilizzo degli stessi: ad esempio, il confronto sociale porterebbe a sminuire la propria vita rispetto a quella altrui.
Quando si guarda alla vita delle altre persone, specialmente su Instagram, è facile concludere che la vita di chiunque altro sia migliore della tua.
Gli studiosi non consigliano tuttavia di abbandonare queste piattaforme del tutto e improvvisamente, poiché si tratterebbe di un obiettivo irrealistico: visto che la società sarà costretta a convivere con questi strumenti, sarebbe meglio capire come utilizzarli in modo da ridurre al minimo gli effetti negativi.