Rimborsi
Oltre 1.160.000 euro: questo l’importo medio calcolato da SosTariffe.it che gli operatori Telco potrebbero dover sborsare (solo per i nuovi clienti 2017) applicando la decisione Agcom che impone ai provider di rimborsare quanto chiesto in più per la fatturazione ogni 28 giorni. Secondo il portale per la comparazione delle tariffe in media ogni utente ha pagato 2,09 euro al mese – ovvero circa 26,45 euro in un anno – in più. Il rimborso medio ottenibile potrebbe essere di quasi 19 euro a testa. Già in un precedente osservatorio, SosTariffe.it aveva calcolato un sovrapprezzo annuale, causato dal passaggio alla tariffazione ogni 28 giorni, del 10%.Se veramente i provider dovessero essere costretti ad erogare il rimborso, SosTariffe.it ha calcolato che l’operazione potrebbe gravare sulle casse delle compagnie in media per circa 1.168.345 euro (solo per quanto riguarda i nuovi contratti attivati nel 2017). Riguardo alla reale possibilità di richiedere e ottenere questi rimborsi, tuttavia, bisognerà attendere l’esito del ricorso al Tar presentato dalle compagnie telefoniche.