(a cura di Francesca Lagoteta)
Alzarsi al mattino è complicato, questo lo sappiamo tutti, e la routine mattutina spesso ci mette in difficoltà. Alzarsi dal letto prima,spesso non è la soluzione ai problemi, anzi, alla lunga può diventare frustrante, soprattutto per chi si deve svegliare presto.
1. Scrivi tutto ciò che devi fare la sera precedente
Scriversi una lista delle cose che bisogna fare al mattino aiuta a concentrarsi su quelle più importanti e fa perdere meno tempo in quelle trascurabili. In questo modo, ci si può organizzare per le cose più importanti al mattino e spostare le altre alla sera del giorno prima o al pomeriggio.
2. Esercitati con dei respiri profondi appena ti svegli
Può sembrare inutile, ma respirare profondamente da appena svegli è importantissimo: la respirazione profonda aiuta ad alleviare lo stress, a liberarsi dalla tensione muscolare, alleviare emicranie, ridurre l’ansia e liberare la mente. In particolare al mattino, periodo della giornata in cui ci si deve riattivare, l’ossigeno assume un ruolo fondamentale per il nostro organismo.
3. Scegli gli abiti prima di andare a letto e pensa ad un look di riserva
Scegliere l’outfit ideale al mattino può essere più complesso di quanto sembri. Provare a indossare e decidere cosa vestire la sera del giorno prima può semplificare la routine della mattina e ridurre notevolmente i tempi. Non dimenticate però un look di riserva: non saprete mai che umore e che giornata vi si prospettano nel giorno successivo.