In 4.100 farmacie aderenti all’iniziativa sarà possibile acquistare farmaci che verranno donati ad enti assistenziali.
Ci sono persone che, se si ammalano, possono solo sperare che il malessere passi. In cinque anni il bisogno di farmaci è aumentato del 27,4%
(di Francesca Lagoteta)
Appuntamento, sabato 10 febbraio, per la diciottesima edizione della Giornata di raccolta del farmaco. In 104 Province, nelle oltre 4.100 farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di oltre 14mila volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri. I farmaci acquistati saranno consegnati direttamente agli oltre 1.720 enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus. Ciò che appare scontato, per milioni di poveri non lo è: la speranza degli indigenti di potersi curare è affidata alla generosità di chi è più fortunato.