(a cura di Francesca Lagoteta)
Li chiamano i “furbetti della sabbia“. Sono quei turisti che, affascinati dai colori delle spiagge, sottraggono campioni di sabbia da portare a casa come souvenir. Nonostante ci siano multe salate per chi viola il divieto, ancora oggi sulla costa Nord della Sardegna è stato fermato un turista inglese di 40 anni, con in mano una bottiglia piena di granelli prelevati dal litorale della Gallura. Risultato: sabbia sequestrata e oltre 1.000 euro di multa.
Secondo alcune stime ogni anno sulle spiagge sarde vengono prelevati quintali di sabbia, raccolti dai turisti come souvenir. Sembra un gesto innocuo, ma in realtà che può avere gravi conseguenze per il delicatissimo sistema costiero dell’Isola.