(a cura di Francesca Lagoteta)
Halloween senza zucca è come il Natale senza albero. Però la realizzazione della classica zucca da intagliare per il 31 di ottobre è un tantino più impegnativa: scavare l’interno richiede un po’ di fatica, mentre ricavare occhi e bocca una certa precisione. E se vi dicessimo che si possono avere delle bellissime zucche decorate per Halloween senza doverle intagliare? Così poi la si può mantenere intatta e riutilizzarla. Il risultato far ricredere anche i più scettici.
Ecco allora quattro proposte!
La zucca nella ragnatela
Per realizzare questa zucca serve un collant da ritagliare in modo da ottenere un sacchetto. Inserite dentro la zucca e legatela intorno al picciolo con un elastico. A questo punto cospargete di farina e, volendo, anche con qualche pezzetto di cotone per un effetto “soffitta”: sembrerà che la zucca sia avvolta da ragnatele!
Occhi e bocca un’illusione
Per realizzare la zucca mostruosa, la classica Jack o’ lantern quindi, potete utilizzare del feltro nero da incollare con dei piccoli pezzetti di nastro adesivo in corrispondenza di occhi e bocca. Il trucco c’è ma non si vede!
Decorazioni a tema
Si può poi decorare la zucca con disegni a tema Halloween ritagliati dal semplice cartone, nero si intende. Qualche esempio? Ali di pipistrello, cappelli da streghetta, gatti neri e fantasmini.
Sobria ma dark
Chi ama la sobrietà può decidere di fare decorazioni più soft delle precedenti che puntano solo sul contrasto arancio nero. Basta un nastro total black lungo la circonferenza della zucca per avere una bellissima decorazione per Halloween! Oppure dei semplici pois neri applicati su tutta la superficie esterna!