Magari non ci hai mai pensato, eppure è più diffuso di quanto si pensi.Non occorre essere Nicole Kidman e Tom Cruise in “Eyes Wide Shut” per praticare lo scambio di coppia: si tratta infatti di un gioco che per alcuni può essere molto eccitante, ma che è anche potenzialmente insidioso per le relazioni. Questa trasgressione è molto amata e non è ricercata solo nella nostra immaginazione. Sono tanti infatti i locali che offrono la giusta privacy alla clientela, sempre molto selezionata, ma tra le ultime tendenze c’è anche quella di ritrovarsi in “camporella” dove, con appositi segnali, le macchine si avvicinano, si studiano e poi le coppie si scambiano.
Chissà se tra i nostri colleghi, tra i vicini di casa, tra i genitori che vediamo alle riunioni di classe ci sono degli scambisti? Probabilmente sì, se è vero che, come emerso da una recente indagine, lo scambismo ha raggiunto una diffusione di assoluta rilevanza nazionale ed è un trend in crescita quasi esponenziale che svela una evoluzione dei costumi sessuali insospettata.Cosa spinge una coppia a trasgredire?
Abbasso la routine: la motivazione principale che spinge una coppia a praticare gli scambi è la noia
Lo scambismo è sempre esistito, ma come di molte altre cose non se ne parlava, tanto più che era riservato alle classi sociali più alte della popolazione. Oggi invece pare di assistere ad una sorta democratizzazione, se vogliamo definirla così, che ha allargato il pubblico di estimatori in maniera incredibile, soprattutto nella fascia di età tra i 35 e i 55 anni.