(a cura di Francesca Lagoteta)
Chiariamolo subito: il sesso non è e non deve essere una gara di durata (ma neppure una corsa!). Il soddisfacimento di entrambi i partner varia a seconda della coppia e ognuno di noi saprà e dovrà gestirsi con il proprio partner come meglio crede.
Ma veniamo a quel che dicono i dati raccolti dagli studiosi che, come potrete ben immaginare, su questo argomento hanno sparso fiumi d’inchiostro.
In modo particolare, il Journal Sexual Medicine stabilisce la “giusta” durata per un rapporto sessuale tra i 3 e i 13 minuti. Al di sotto può considerarsi insoddisfacente, al di sopra noioso.
I ricercatori di Washington hanno circoscritto la conformità della durata in questi termini: “troppo breve”, “adeguato”, “auspicabile” e “troppo lungo”, raccogliendo questi dati: un rapporto sessuale può considerarsi “troppo breve” tra 1 e 2 minuti, “adeguato” tra i 3 e i 7, “auspicabile” tra i 7 e i 13, “troppo lungo” tra i 13 e i 30. Oltre non ci è dato sapere!
Quindi, salvo casi patologici, non fatevi problemi, dimenticatevi le performance dei film e vivetevi il sesso come e quanto meglio credete. Se la coppia è soddisfatta non ci sono studi che tengano.